Cos'è pio albergo trivulzio?

Pio Albergo Trivulzio

Il Pio Albergo Trivulzio, spesso abbreviato in PAT e colloquialmente noto come la "Baggina" (dal nome della frazione di Baggina, ora inglobata nel tessuto urbano di Milano, dove originariamente sorgeva), è una storica istituzione milanese dedicata all'assistenza agli anziani e alle persone bisognose.

Fondato nel 1766 per volontà di Antonio Tolomeo Gallio Trivulzio, marchese di Gallarate, con lo scopo di accogliere i poveri e i bisognosi di Milano, il PAT ha svolto un ruolo cruciale nell'assistenza sociale della città per oltre due secoli. La sua storia è strettamente intrecciata con quella di Milano, riflettendone i cambiamenti sociali, economici e politici.

Nel corso del tempo, il Pio Albergo Trivulzio si è evoluto da semplice ricovero per indigenti a complesso assistenziale che offre una gamma diversificata di servizi per anziani, tra cui:

Il PAT è un ente pubblico, amministrato da un consiglio di amministrazione. La sua gestione è stata più volte oggetto di dibattito pubblico e indagini, soprattutto a seguito di scandali relativi alla gestione dei fondi pubblici.

L'istituzione ha diverse sedi a Milano, tra cui la sede storica in via Alessandro Manzoni. Il PAT è un punto di riferimento importante per l'assistenza agli anziani a Milano e un simbolo della storia sociale della città. Le sue attività sono regolate da normative regionali e nazionali in materia di assistenza sociale e sanitaria.